evoque ha sicuramente una linea molto accattivante e innovativa, ma sicuramente non è un mezzo specialistico per andar in off-road o per boschi!
Penso sia ottima per chi può permettersi di spendere sia nell'acquisto che nel mantenimento, e ha bisogno di un mezzo "chich"per andare in ufficio e nel weekend a cortina a sciare!

Io ho le più o meno le stesse esigenze (ma in montagna non vado a cortina eh


) e meno soldi...e possego una new panda 4x4 climbing e in un daihatsu terios ultimo modello, e devo dire che sono 2 mezzi onesti!
La prima con giunto viscoso 4 gomme termiche e la sua sperleggerezza su neve è come un gatto... la seconda con trazione integrale permanete a 3 diff, centrale bloccabile 100%, ruote termiche tassellate, e angoli d'attacco e uscita molto molto validi, permette già di fare qualcosa in più oltre la neve: infatti quest ultimo ha delle carattestichi che si avvicinano più al fuoristrada che al suv (oltre alla trazione, ponte rigido post, buon escursione delle sopensioni, longheroni di rinforzo nel telaio a scocca portante ecc...) grande percca però niente ridotte!
L'elettronica l'amo poco in generale, anche se proprio 2 gg fà ho avuto modo di andare per stradine secondarie di montagna oltre i 2000 mt con neve e ghiaccio con un bmw X3, e mi sono un pò ricreduto sulle prestazioni di questa tecnologia (ma non sull'affidabiltà): se infatti la trazione era massima, in discesa si scendeva come con le ridotte, il cambio aveva autom aveve un problema che non dava trazione in retromarcia... sti capperi!!!!!!! software da rimappare!!!
