Conntinua
Il giorno dopo (Oggi) decidiamo di fare qualcosa di piu' aerobico: lasciamo le canne da pesca e facciamo una escursione su un altro lago.
Incontriamo un nativo.
Vedi l'allegato 107834
spaccatura
Vedi l'allegato 107835
Il vento e' incessante. Mi sono portato dietro alcune cose per vedere se riesco a costruire un riparo di fortuna
Fil di ferro, cordino, vite da ghiaccio, bastoncini e telo.
Vedi l'allegato 107836
faccio una semplice ancora: un buco di qua', uno di la' ed infilo il cordino col fil di ferro
Vedi l'allegato 107837
Vedi l'allegato 107838
Vedi l'allegato 107839
due buchi anche per i bastoncini
Vedi l'allegato 107840
finito
Vedi l'allegato 107841
c'e' molto vento
Vedi l'allegato 107842
e facciamo il the'.
Vedi l'allegato 107843
Noi siamo li'
Vedi l'allegato 107844
Chiedo ad una volontaria (Mia moglie


) di provare... pare che funzioni abbastanza bene. Ci vorrebbe uno stuoino.
Vedi l'allegato 107845
Beviamo il the e ripartiamo. La "volontaria" vi saluta!
Vedi l'allegato 107846
ALCUNE NOTE IMHO
A queste temperature e vento, l'accendino BIC non serve a niente: L'ugello da dove esce il gas si ghiaccia e non esce niente. Ne avevo due e nessuno ha funzionato. Ho usato i fiammiferi.
Il fornello a bombola anche ha problemi. si gela il carburante nella bombola. ho notato che non e' un problema di fornello, ma bensi' di bombola, dopo averla riscaldata a contatto con il corpo

ha funzionato per un altro po', ma poco. Senz'altro munirsi di uno scudo di alluminio grande, da far arrivare fino a terra, anche per scaldare la bombola ( non troppo...!!) Oppure meglio usare un altro tipo di fornello.
Se bisogna lavorare al freddo, e' inevitabile doversi togliere i guanti. Al vento, resistevo una media di mezzo minuto. con le mani riparate almeno dal vento, molto di piu'. Meglio un paio di manopole larghe, se si deve lavorare con le mani, per mettercele dentro velocemente dopo aver lavorato.
Ok, ciao e alla prossima.