Non è che si dicano poi cose molto diverse.
Quello che preme sottolineare a me, è che se c'è attrezzatura, addestramento, determinazione, non c'è emergenza. Per definizione.
Perchè è emergenza quando uno di questi elementi viene a mancare, o quando succede l'imprevisto.
Non può essere emergenza anche se va via la luce durante un temporale...
Un incendio in una raffineria (si è fatto l'esempio..) è emergenza?
Assolutamente no.. è, e deve essere, previsto. Ci sono gli impianti automatici di spegnimento e vanno testati ciclicamente. Si fanno le esercitazioni apposta in alcuni reparti delle raffinerie..
E' emergenza, per i pompieri, intervenire su un incendio?
Guai se lo fosse !! E' il compito per cui sono addestrati, hanno i mezzi e, di solito, determinazione; tanto che quando intervengono, il comando delle operazioni passa automaticamente a loro..
Bisogna sia chiaro di cosa si discute...
Altrimenti l'ultimo arrivato, senza leggere gli interventi precedenti, viene a dire che ha avuto lui un'emergenza perchè si è perso nel bosco. Come dargli torto... per lui era un'emergenza, certo.. (e non mi riferisco a quanto dice Aleks qui sopra..)
Ma perchè, appunto, mancava uno degli elementi di cui sopra. Magari una bussola, magari la capacità di usarla, magari si era rotta e c'era l'incapacità di orientarsi senza.
L'emergenza invece, quella con la E maiuscola.. è, o dovrebbe essere, l' imprevisto, quello vero. Ciò che non era contemplato.
E li certo, doti personali, esperienza (che è cosa diversa da addestramento..), spirito di adattamento, ingegnosità, coraggio..
Ma è proprio per restringere al massimo la possibilità dell'imprevisto che costantemente si migliorano materiali, tecniche... e protocolli.
Questo è ciò che, a mio avviso, dovrebbe intendersi come emergenza in una discussione attorno tecniche di survival (Non è facile sopravvivere..).
Il resto sono appunto attrezzature, tecniche, allenamento, conoscenze, per far si che tutte le "situazioni prevedibili" vengano ricondotte il più possibile in un ambito conosciuto e contemplato. E cioè.. previsto.