sono curioso...elenco mezzi

Stefanobi ha scritto:
ringhio ha scritto:
FORD FOCUS 1.8 TDCI!!!!

A me è sempre piaciuta. Tra l'altro dovrebbe essere affidabilissima e molto spaziosa. E consumare veramente poco.

Io avevo una mondeo, e non ha mai avuto un problema, anche minimo. Un gioiello.

Come macchina è fantastica!
Non consuma quasi niente, è abbastanza capiente per essere una utilitaria (3 persone, un cane e un mare di bagagli) e in 5 anni non mi ha dato nessun problema!
E quando la comprai non aveva neanche un prezzo esagerato rispetto alla concorrenza!
 
Quando ho rottamato la classe A ne ho cercata una usata, con circa 3/4 anni, 40/50.000 km, ma cavolo, che prezzi !!! Alla fine ho preso la stilo perchè costava molto meno !!! Però mi è dispiaciuto.
 
Anchio amo mezzi 4x4 senza troppo elettronica e "chincalgierie" varie, ma è sempre meno facile trovarne (parlando del listino nuovo o modelli recenti) tranne pochi mezzi specialistici piuottosto costosi! inoltre secondo me bisogna anche rapportare l'acquisto del mezzo al reale utilizzo (ed eseigenze)!

Io mi sono "accontettato", e attualmente in garage ci sono una panda climbing 4x4 1.2 (di mia moglie), e un terios 1.3 cx (versione 2008 base con paraurti NON verniciati e pochi fronzoli... solo qualche accessorio utile in montagna)! infatti per noi sono le macchine di tutti giorni da usare in città e in montagna, dove fanno sempre il loro dovere, e con le gomme giuste riescono a portarmi anche d'inverno all'attacco dei percorsi per il mio trekking invernale! :cool:;)

in passato in famiglia ci sono state anche un suzuki sj10 santana, un range rover v8 3.5 benzina (del '87) e un suzuki vitara 5p (del'91)!!!
 
Io ho comperato a novembre un defender 110 300tdi usato che stò un po' rimettendo in sesto grazie all'aiuto di un amico....

comunque una cosa è un fuoristrada un'altra è una macchina 4x4.....

finchè si fà lo sterratino vanno benissimo tutte e 2, ma quando si fanno sentieri nei boschi con buche e sassi la storia cambia....

anche la presenza delle ridotte fà la differenza...

revenge
 
land rover defender tdi 300 con preparazione offroad (assetto, snorkel, ....) in vendita
patrol gr y61 passo lungo
e alla ricerca di un toyota 100
 

Allegati

  • DSC_1854.jpg
    DSC_1854.jpg
    49,4 KB · Visite: 679
Questo è il mio suzuki

Samurai 1.300 ponti giapponesi kit rialzo calmini cono sharkreverse modifiche trazione semiasse posteriore, alle valvole differenziale riduttore e cambio, super ridotte, rolbar interno e sedili da gara, gomme extreme.

Come utilitaria ho un cherokee sport 2.5
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    74,9 KB · Visite: 933
  • 2.jpg
    2.jpg
    78,3 KB · Visite: 670
  • 3.jpg
    3.jpg
    59,8 KB · Visite: 671
  • 4.jpg
    4.jpg
    72 KB · Visite: 666
  • 5.jpg
    5.jpg
    72,4 KB · Visite: 667
  • 10.jpg
    10.jpg
    71,7 KB · Visite: 676
  • 9.jpg
    9.jpg
    69,5 KB · Visite: 662
  • 8.jpg
    8.jpg
    45,4 KB · Visite: 644
  • 7.jpg
    7.jpg
    42 KB · Visite: 657
  • 6.jpg
    6.jpg
    43,2 KB · Visite: 661
  • 11.jpg
    11.jpg
    43,4 KB · Visite: 672
Dimenticavo tra le modifiche c'è l'accensione a pulsante (ne vado fiero è stata fatta da me) oltre a tutto l'impianto luci.

P.s è in vendita a 2500 eurini più spese di trapasso a 3000 euro + spese do anche il verricello ancora inscatolato con radio comando, è storico quindi assicurazione e bollo 100 euro all'anno .. causa raccolta fondi per la mia spedizione in Bolivia :)
 
il mezzo è davvero ottimo, ma come sei messo con il discorso diesel euro zero? dalle nostre parti ci sono molte limitazioni per la circolazione: le storiche sono esenti?
 
se mi devo muovere con un mezzo uso il Mercedes-Benz serie G 280 turbo diesel di mio padre! lo adoro è un mezzo unico!!!
 
intendevo quella piccola macchina bianca sulla destra.....
è uno zukk spagnolo bianco
l mezzo è davvero ottimo, ma come sei messo con il discorso diesel euro zero? dalle nostre parti ci sono molte limitazioni per la circolazione: le storiche sono esenti?
dipende per avere un'auto storica devi iscriverti ad un club tipo Asi oppure autoclub padania questi registrano la tua auto come storica... però per quanto riguarda il primo Asi in teoria potresti muoverti solo per manifestazioni o gare Asi per quanto riguarda il secondo hai possibilità di circolare sempre tranne che con il blocco totale a meno che non stai andando ad una manifestazione con tanto di invito.. però bisogna informarsi bene su che tipo di restrizioni da la propria città non sono tutte uguali
 
le solite "pastoie bruocratiche" all'italiana!!! non si può essere mai sicuri di niente! :-x
Motivo per cui l'anno scorso ho deciso di cambiare il mio vitara di 18 anni con il terios (con cui mi trovo comunque bene!). E' meno suv di quel che sembra... gli mancano solo le ridotte e sarebbe davvero perfetta! ;)

dsc06982w.jpg
 
buahahahahahhahahah, le gare grandestine mi mancavano!UAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
Belinate a parte, ho una domanda seria: Si puo trasformare una 2wd in una 4wd? Sto cercendo un mezzo da camperizzare, che sia 4wd ma le mie finanze mi permettono molto poco, quindi mi chiedo: se mi trovo una bella cosina 2wd si puo' implementare la trazione integrale?
Si, di macchine ne so poco. Sara' che non ho mai fatto una gara grandestina!
Grazie a tutti per le risposte!
 
A parte gli scherzi...
io di mio ho solo un rampichino...

... uso ogni tanto il Jeep Grand Cherokee del mio babbo.

Il divertimento maggiore ce l'ho a militare quando usiamo questo:
eagle%20mowag.jpg

In realtà non è proprio chissà che... bello da vedere ma iper pesante e con il baricentro alto a causa della torretta da una tonnellata.
 
Alto Basso