consiglio 1° coltell(in)o

ciao,
@ losvedese: grazie per le indicazioni anche se alla fine non ce l'ho fatta a passare da nessuna delle coltellerie.
e così mi sono "buttato" su internet ed un paio di giorni fa ho acquistato l'ontario rat 1.
l'ho ricevuto oggi.
che dire, veramente un bell'oggetto :D
ad una prima impressione l'impugnatura non è così scomoda come temevo; vedremo nel reale utilizzo se è effettivamente così.
l'unico aspetto negativo è che non c'è un fodero (secondo me comodo per conservarlo e trasportarlo).
per il resto sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :D anche se ho sforato il budget...:biggrin:
 
senti ti faccio un domanda: ma questo RAT1 ha una sicura liner-lock o un blocco lama diverso?

te lo chiedo perché il mio vic con il linerlock ha un gioco sull'asse, che è molto contenuto, però c'è (anche se non da fastidio nell'uso e credo che lo abbiano + o - tutti i vic) vorrei sapere se altre marche + blasonate lo hanno e magari è una caratteristica intrinseca dei folder.
 
senti ti faccio un domanda: ma questo RAT1 ha una sicura liner-lock o un blocco lama diverso?

te lo chiedo perché il mio vic con il linerlock ha un gioco sull'asse, che è molto contenuto, però c'è (anche se non da fastidio nell'uso e credo che lo abbiano + o - tutti i vic) vorrei sapere se altre marche + blasonate lo hanno e magari è una caratteristica intrinseca dei folder.

No, non devono avere gioco, se ce l'hanno c'è un problema. Che gioco hai: laterale rispetto alle cartelle o longitudinale rispetto al linerlock? In pratica: la lama balla di lato rispetto alle cartelle o balla perché il linerlock non la tiene ferma (quindi come se si volesse chiudere)?
 
Un minimo di gioco l'ho notato su tutti i vic con linerlock che ho visto. In questo caso, secondo me, non è un problema perché la lama è tenuta in posizione dalla molla dorsale e il linerlock serve solo come sicura aggiuntiva. Nei linerlock ''classici'',se fatti bene, non dovrebbero esserci giochi.
 
Un minimo di gioco l'ho notato su tutti i vic con linerlock che ho visto. In questo caso, secondo me, non è un problema perché la lama è tenuta in posizione dalla molla dorsale e il linerlock serve solo come sicura aggiuntiva. Nei linerlock ''classici'',se fatti bene, non dovrebbero esserci giochi.

Quindi parli di gioco rispetto al linerlock, com se il linerlock fosse più corto del necessario? Avevo un problema simile su di un coltello da due baiocchi, l'ho risolto allargando l'apertura del linerlock rispetto alla cartella.
 
esatto un gioco sul linerlock, che è presente anche sul cacciavite grande, un secondo accessorio bloccato da un linerlock. scusa ma se non c'è nessun gioco non è poi difficile per il linerlock scattare in posizione?

il mio vic non l'ho neppure maltrattato eccessivamente, solo una prova di batoning ma ho desistito dopo 2 colpi in quanto ho visto il legno troppo duro, per cui sono quasi sicuro che ci fosse anche appena comprato.
 
scusa ma se non c'è nessun gioco non è poi difficile per il linerlock scattare in posizione?

Il linerlock non deve avere giochi, altrimenti la lama si muove. Il linerlock va in posizione perché il tallone della lama ha una forma obliqua non dritta e quindi va a frenare la corsa del linerlock. In sostanza quando il linerlock scatta ha spazio perché il tallone della lama non è perpendicolare al linerlock stesso ma gli è obliquo.
Qui si vede bene.

IMAG0287_zps816f1852.jpg

In un coltello scrauso che ho, il linerlock faceva gioco, l'ho allargato e risolto. Se prendiamo ad esempio l'immagine sopra, in pratica ho allargato verso il basso il linerlock portandolo verso la punta del tallone della lama.
 

Allegati

  • IMAG0287_zps816f1852.jpg
    IMAG0287_zps816f1852.jpg
    57,8 KB · Visite: 160
Si tutti i victorinox con liner hanno un minimo di gioco,in avanti e indietro,non di lato, è normale. Nei folder invece la lama non ha gioco,il rat 1 è liner lock e ovviamente non ha gioco,se impari ad aprirlo bene già solo col pollice si apre come un assistito :)
 
ho capito il motivo, il linerlock dei victorinox non è come quello, quel linerlock è lungo come tutta la base della lama, nel vic no, è + corto blocca solo la parte esterna della lama, perché in fondo c'è la molla come in tutti i vic.

be poco male, nell'uso non da fastidio e per i lavori gravosi ho l'accetta...
 
Cmq i vic sono degli specie di slipjoint,ovvero la lama è tenuta ferma da un sistema a molla/incastro,il liner è una sicura in più. Invece nel rat,come tutto i folder liner o frame che siano la lama è tenuta ferma proprio dal liner,senza non rimarrebbe in posizione,non so se sono stato chiaro...
 
M

mrsurvival

Guest
Sui Victorinox c'è sempre un po di gioco, non capisco il motivo però. Comunque è normale anche su quel tipo di blocco che dici tu, io ne ho provati diversi e tutti hanno lo stesso "problema".
 
Io capito il perchè di quel gioco.
Il vic ha uno pseudo liner lock, o meglio visto che il retro dell'impugnatura è occupato dalle molle (come tutti i vic), il kinerlock non è profondo come tutta la lunghezza del piede della lama, ma solo la metá frontale (proprio per lo spazio necessario alle molle.)
Di fatto è solo una sicura, non tiene la lama in posizione (in quanto lo fa la molla).

Ritengo comunque che questo sistema (tenendo conto della necessità progettuale di un multitool) sia un compromesso ottimale e di provata resistenza.
Ok, non si ra batoning, ma tanto lo faremmo neppure con raja II....
 
M

mrsurvival

Guest
Hai ragione, effettivamente lo avevo letto, ma me ne ero dimenticato. Comunque ho usato come EDC un Soldier per quattro anni, e posso solo dire che come blocco "rimediato", se la cava piuttosto bene, considerato che la stessa molla blocca anche l'apribottiglie/cacciavite.
 
M

mrsurvival

Guest
No, se ti riferisci ai modelli della serie S non hanno giochi. Se vuoi sapere se i modelli da 111 millimetri presentano un po di spazio prima di tornare a casa mi fermo un attimo in coltelleria e guardo (tanto è in strada), a memoria non ricordo.
 
No, se ti riferisci ai modelli della serie S non hanno giochi. Se vuoi sapere se i modelli da 111 millimetri presentano un po di spazio prima di tornare a casa mi fermo un attimo in coltelleria e guardo (tanto è in strada), a memoria non ricordo.
si, mi riferivo ai modelli da 111mm ma non ti preoccupare non è necessario che ti fermi apposta in coltelleria per verificare magari qualcuno del forum in ascolto lo sa!

:)
 
Alto Basso