Pesaro/Urbino
Una parte è anche nella provincia di Rimini...
Pesaro/Urbino
Gli spray al peperoncino legalmente detenibili in Italia nascono per la difesa personale contro i "bipedi",
Tra parentesi, perchè uno spray al peperoncino sia legale in Italia deve avere determinate caratteristiche, se non è conforme l'acquisto e la detenzione (in casa) è legale ma il suo porto/trasporto fuori dall'abitazione equivale ad avere un arma propria .......
Ciao, Gianluca
salute so che il post è di un anno fa ma rispondo uguale basta prendere un cane adeguato , e mi spiego io ho un pastore del caucaso notoriamente usato per scacciare lupi e orsi e da quando lo porto in giro con me i lupi stanno a 5 - 6 km dal paese questo vuol dire che tutti gli altri possessori di cani possono girare tranquilli non dico che tutti devono avere cani di grossa taglia ma avere la fortuna di trovare uno come me che invece di tenerlo solo alla stalla a difesa del gregge lo porta in giro come se facesse una ronda cosa che tra l 'altro comoda anche a me piu sono lontani più i miei animali dormono tranquilli salutiSi, imbattersi in un branco, o soggetto affamato, essere soli, oppure non essere all'altezza della circostanza
, dispone il nostro "amico" a soddisfare il suo primario bisogno (detta molto soft)
; se il nostro caro peloso ci accompagna, è doveroso tenerlo a guinzaglio molto corto e non liberarlo se intendiamo ricambiargli tutto l'affetto
.
Cosa fare? Non c'è spazio per opinionisti,.....
.
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FParcoForesteCasentinesi%2Fvideos%2F1053505388172507%2F&show_text=0&width=560" width="560" height="315" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowTransparency="true" allowFullScreen="true"></iframe>
Ma lasciando stare lo spray che un dissuasivo ma secondo me se la bestia decide di attacarti veramente vacca cinghiale lupi orso che sia gli fai il solletico, un coltello in mano a una persona comune puo avere un senso nel caso di uno due randagi poi dipende da razza emole che attaccano niente di più che tra l altro è l evento bestia che attaca uomo di gran lunga piu probabile nei nostri boschi.Va beh, non ha funzionato, spiacente. Se qualche moderatore riesce a farne un video embedded, si accomodi pure. Mi sembra interessante sotto molti aspetti. Uno curioso: il primo lupo, nella parte con la neve al suolo, mette le zampe esattamente nelle orme già presenti. A fine scena, ci sono meno tracce di quanto dovrebbero essercene.
E poi: se li guardate, direi che definirli guardinghi è essere timidi.
Un ultimo: ma voi davvero credete che se un mini-branco così dovesse decidere di attaccarvi, un coltello, uno spray al peperoncino o qualche altra "arma" farebbe una qualche differenza sul risultato finale (per voi)? Siete degli inguaribili ottimisti. Cercate di ricordare la scena, se avete assistito ad una lite fra cani. Ora, pensate che il lupo è almeno n volte più veloce, resistente e capace di lavorare in branco e saprete che non avete una possibilità. UNA. A meno di cercare una dignitosa ritirata o cercare di ispirarne una, facendo i bulli con suoni ed effetti speciali. Tenendosi sempre a debita distanza e lasciando ampi spazi al lupo per la fuga.
Non mi ricordo l'anno ma in Slovenia ad una milsim ci diedero delle trombe da stadio quando si andava al fiume a prendere l'acqua o a lavarsi per spaventare gli orsi e in effetti funzionava
A dover di cronaca ogni volta si scendeva minimo in tre al fiume anche se poi abbiamo scoperto che se scendevano in 8-9 perone scappavano olo per la massaGiusto! Ottima soluzione, non ci avevo pensato...
Il che conferma la teoria (parlando di orsi) che il rumore li spaventa e il numero di persona anche.A dover di cronaca ogni volta si scendeva minimo in tre al fiume anche se poi abbiamo scoperto che se scendevano in 8-9 perone scappavano olo per la massa
Non ho dubbiNon so dove ho messo i video (sono in videocassetta) ma ti assicuro che facevano il loro sporco lavoro un gruppo arrivato al torrente ne ha trovati 3 (penso mamma e figli) un 3 colpi di tromba al primo erano gia dentro il bosco
Dobbiamo sempre pensare che siamo noi che stiamo entrando nel loro territorio,
Quoto , il che vale anche per i randagi xò qui è colpa dell uomo che li ha abbandonati.ovvio che questi animali non abbiano idea delle regole di convivenza,